Arrampicata sportiva del Luzzone
Descrizione
Con i suoi 165 metri di altezza (lato verso valle), la diga del Luzzone è famosa nell’arrampicata sportiva per essere la parete artificiale più alta al mondo.
È accessibile da maggio ad ottobre ed attrezzata con più di 600 appigli in resina, divisa in 5 tiri (5b, 5c, 6a, 6a+, 6a+) e protetta da spit.
La frequente esposizione al sole ed alle intemperie e, la non banale disposizione degli appigli, ne rende la scalata adatta principalmente ad arrampicatori esperti che conoscono e sanno praticare a perfezione la tecnica di progressione e di assicurazione.
La via artificiale di arrampicata può essere percorsa solo dal basso verso l'alto e da cordate composte al massimo di tre persone adulte.
La via artificiale di arrampicata può essere percorsa solo con un equipaggiamento appropriato. L’equipaggiamento indispensabile deve comprendere: imbragatura, pedule, casco consigliato, 2 corde gemelle da 50 m, 14 rinvii, attrezzi per assicurare, discensore, cordini, fettucce, cellulare.
Per chi desidera salire questa via d'arrampicata in tutta sicurezza, può rivolgersi a una guida alpina della regione.
Sulla parete d'arrampicata potrebbero essere presenti altri gruppi.