Matteo Lancini | Corpi che parlano: come stare in relazione con gli adolescenti

Informazione importante

Apertura delle porte alle ore 16.30.

Posti non numerati.

Durata

Di solito gli ospiti trascorrono 1 ora qui.

Informazioni sull'evento

11.10.2025
Bellinzona

Descrizione

Festival Sconfinare 2025 OLTRE IL MURO | SABATO 11 OTTOBRE | ORE 17:00

Sui social sfilano corpi perfetti, immagini di vite e fisicicostruiti, scolpiti dai ritocchi digitali, con curve e forme disumanamente impeccabili. Dall’altra parte ci sono i corpi reali: quelli naturalmente imperfetti, che a volte soffrono, parlano, trafitti, tagliati, troppo alimentati o non alimentati a sufficienza. Corpi che diventano megafoni silenziosi di un dolore chenon trova voce. Uno scontro tra ciò che un adolescente “deve” essere – agli occhi degli adulti e della società – e ciò che invece è davvero. Allora, forse, non dovremmo parlare solo dei problemi degli adolescenti, ma degli adulti. Matteo Lancini ci guida in un viaggio attraverso le relazioni che formano – e deformano – le nuove generazioni. Un dialogo che propone di ripensare il ruolo dell’adulto.

Modera l’incontro Giovanni Pellegri, divulgatore scientifico.

Matteo Lancini è psicologo e psicoterapeuta. È presidente della Fondazione “Minotauro” e docente presso l’Università Milano-Bicocca e l’Università Cattolica diMilano. Collabora con diverse redazioni giornalistiche e scrive per La Stampa. È curatore della sezione “Crescere” del Salone Internazionale del Libro di Torino. Tra le sue ultime pubblicazioni: Sii te stesso a modo mio. Essere adolescenti nell'epoca della fragilità adulta (RaffaelloCortina, 2023), Chiamami adulto. Come stare in relazionecon gli adolescenti (Raffaello Cortina, 2025).

da CHF 10.00
EXTERNAL_SPLITTING_BEGINEXTERNAL_SPLITTING_END